ISTITUZIONI DI ECONOMIA P - Z

Anno accademico 2017/2018 - 1° anno
Docente: Luigi Bonaventura
Crediti: 9
Organizzazione didattica: 225 ore d'impegno totale, 165 di studio individuale, 60 di lezione frontale
Semestre:
ENGLISH VERSION

Obiettivi formativi

Acquisire la strumentazione metodologica e di analisi economica per spiegare e comprendere i comportamenti dei principali agenti economici.


Prerequisiti richiesti

NESSUNO


Frequenza lezioni

CONSIGLIATA


Contenuti del corso

1. Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding): Il corso si propone di introdurre e sviluppare i metodi e concett i essenziali della teoria microeconomica e macroeconomica moderna. Esso è propedeutico a ogni ulteriore insegnamento di natura economica previsto dal piano di studi o scelto dallo studente.

2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding): Le conoscenze teoriche dovranno essere applicate all’analisi di casi specifici e alla soluzione di semplici problemi numerici.

3. Autonomia di giudizio (making judgements): Lo studente dovrà essere in grado di capire quali siano gli aspetti rilevanti dei diversi modelli e quali i loro pro e contro in termini di utilizzabilità a fini descrittivi e previsivi.

4. Abilità comunicative (communication skills): Procedere all’illustrazione dei metodi utilizzati e delle conclusioni raggiunte sia in forma scritta che orale con gli strumenti teorici appropriati.

5. Capacità di apprendimento (learning skills): Comprensione dei comportamenti di due tipi fondamentali di agenti economici (consumatori e imprese). Saranno quindi discussi i problemi posti dall’in

terazione tra agenti economici nell’ambito di vari tipi di mercati (perfettamente concorrenziali, monopolistici e oligopolistici).


Testi di riferimento

BONAVENTURA L. (2015), ISTITUZIONI DI ECONOMIA, McGRAW-HILL, CREATE CUSTOM PUBLISHING.



Programmazione del corso

 *ArgomentiRiferimenti testi
1 PENSARE DA ECONOMISTICAP 1 
2*LA DOMANDA E L'OFFERTACAP 2  
3*LA SCELTA RAZIONALE DEL CONSUMATORECAP. 3  
4*LA DOMANDA INDIVIDUALE E LA DOMANDA DI MERCATOCAP 4 
5 L'ECONOMIA DELL'INFORMAZIONE E LA SCELTA IN CONDIZIONI DI INCERTEZZACAP. 6 
6*LA PRODUZIONECAP 9 
7*I COSTICAP 10 
8*LA CONCORRENZA PERFETTACAP 11 
9*IL MONOPOLIOCAP 12 
10*LA CONCORRENZA IMPERFETTACAP 13 
11*INTRODUZIONE ALLA MACROECONOMIACAP 17 
12*IL PRODOTTO NAZIONALE E LA SPESA AGGREGATACAP 18 
13 LA POLITICA FISCALE E IL COMMERCIO ESTEROCAP 19 
* Conoscenze minime irrinunciabili per il superamento dell'esame.

N.B. La conoscenza degli argomenti contrassegnati con l'asterisco è condizione necessaria ma non sufficiente per il superamento dell'esame. Rispondere in maniera sufficiente o anche più che sufficiente alle domande su tali argomenti non assicura, pertanto, il superamento dell'esame.

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

PROVA UNICA SCRITTA


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

COSTI MARGINALI

EQUILIBRIO IN CONCORRENZA PERFETTA

MERCATO DI MONOPOLIO