Benvenuto

Questo sito contiene tutte le informazioni riguardanti il Corso di Laurea in Economia Aziendale instituito presso il Dipartimento di Economia e Impresa dell'Università di Catania.

Trova le informazioni che cerchi utilizzando le voci di menù in alto.

Se non sei iscritto al Corso e cerchi informazioni a riguardo, leggi in particolare le pagine Presentazione del Corso e Piani di Studio nelle voci del menu "Studia con noi".
Se sei già iscritto al Corso, ricordati di controllare periodicamente gli Avvisi inseriti.

Buona navigazione.


Avvisi del CdL

18/02/2025 - Altro (didattica)
Esiti 30 gennaio - Prof. Orsi

Scarica esiti

10/02/2025 - Esami
Principi di management (Prof. Faraci): esito prova 06/02/25

Pubblicati gli esiti dell'appello di "Principi di management" (corso A) prof. Rosario Faraci, del 06 febbraio 2025.

scarica

07/02/2025 - Esami
Lingua Inglese (prof.ssa Mancuso): risultati prova scritta 31 gennaio 2025

Pubblicati i risultati della prova di Lingua Inglese del 31 gennaio 2025 - corso B - Prof.ssa D. Mancuso

scarica

Notizie ed Eventi DEI

17/02/2025 - Opportunità
Ammissioni internazionali / 320 posti per iscriversi a Unict (a.a. 2025/26) | Università di Catania

Sono aperte le ammissioni di studenti e studentesse non UE residenti all’estero per l'a.a. 2025/26 a uno dei 10 corsi di laurea magistrale dell’Università di Catania tenuti interamente in lingua inglese.

Clicca qui per più informazioni

17/02/2025 - Seminari professionalizzanti
Seminario professionalizzante "Wealth management" - Prof. A. E. Biondo - Bnp/Paribas

Si informano gli studenti che nei giorni 21 marzo (10-13) e 28 marzo (orario 10-12), si terrà un incontro seminariale dal titolo "Wealth management", promosso dal prof. Alessio Emanuele Biondo in collaborazione con BNP Paribas.

I due incontri, per complessive 5 ore, saranno utili a coprire i crediti relativi

17/02/2025 - Seminari professionalizzanti
Seminario professionalizzante "Longevity planning" - Prof. A. E. Biondo - Bnp/Paribas

Si informano gli studenti che nei giorni 28 febbraio (10-13) e 7 marzo (orario 10-12), si terrà un incontro seminariale dal titolo "Longevity planning", promosso dal prof. Alessio Emanuele Biondo in collaborazione con BNP Paribas.

I due incontri, per complessive 5 ore, saranno utili a coprire i crediti