POLITICHE REGIONALI
Anno accademico 2016/2017 - 1° annoCrediti: 9
Organizzazione didattica: 225 ore d'impegno totale, 165 di studio individuale, 60 di lezione frontale
Semestre: 1°
ENGLISH VERSION
Obiettivi formativi
Fornire le conoscenze analitiche necessarie per comprendere la dimensione territoriale dei fenomeni economici e delle politiche pubbliche, con riferimento specifico all’assetto politico-istituzionale e alla struttura economica presenti in Italia, al fine di permettere un approfondimento autonomo e l’elaborazione di tesi originali.
Offrire gli strumenti metodologici adatti per l’applicazione delle conoscenze acquisite in tema di economia e politica regionale nella risoluzione di problematiche nuove, anche secondo un approccio analitico multidisciplinare.
Formare all’utilizzo di informazioni di fonti diverse allo scopo di formulare giudizi in merito alle politiche regionali che considerino anche le responsabilità sociali ed etiche dei principali attori.
Garantire l’esposizione chiara e rigorosa delle proprie tesi a un uditorio specializzato e non.
Garantire un livello di apprendimento adeguato per affrontare studi di livello superiore, autonomi o meno, in materia di economia e politiche regionali.
Prerequisiti richiesti
Non sono richiesti prerequisiti, ma una conoscenza di base di scienza delle finanze può facilitare l’apprendimento dei temi trattati.
Frequenza lezioni
Tre lezioni settimanali. La frequenza è consigliata ma non obbligatoria
Contenuti del corso
*Economia spaziale. *Agglomerazione e localizzazione. *Crescita regionale. *Struttura produttiva e sviluppo. *Domanda e crescita regionale. *La dotazione fattoriale. *Competitività territoriale e sviluppo esogeno. *Le economie di agglomerazione. *Fonti endogene di competitività. *Competitività territoriale e crescita. *Competitività territoriale e crescita endogena.
Indicare con un asterisco, *, gli argomenti minimi irrinunciabili per il superamento dell’esame
Testi di riferimento
1. Roberta Capello, Economia regionale, Il Mulino, Bologna, 2015, II ed. (ad esclusione di: cap.2, cap.3, par. 4.5, par. 5.2, appendici dei capp. 8 e 9, parr. 10.2 e 10.3, cap.. 12)
2. Riccardo Cappellin, Enrico Marelli, Enzo Rullani e Alessandro Sterlacchini: Crescita, investimenti e territorio: il ruolo delle politiche industriali e regionali, Website “Scienze Regionali” (www.rivistasr.it), eBook 2014. Download: www.economia.uniroma2.it/dedi/ebook-politiche-industriali; www.unibs.it/dipartimenti/economia-e-management/ricerca/pubblicazioni/ebook-crescitainvestimenti-territorio
Programmazione del corso
* | Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|---|
1 | 1. Introduzione al corso. Economia spaziale | Testo 1: Introduzione | |
2 | * | 2. Modelli di crescita regionale | Testo 1: Introduzione, cap. 1 |
3 | * | 3. Modelli di agglomerazione | Testo 1: cap. 1 |
4 | * | 4. Domanda spaziale ed equilibrio di mercato | Testo 1: cap. 1 |
5 | * | 5. Sviluppo regionale | Testo 1: cap. 4 |
6 | * | 6. Sviluppo e disparità | Testo 1: cap. 4 |
7 | * | 7. Modelli di esportazione | Testo 1: cap. 5 |
8 | 8. Analisi dinamica e input-output | Testo 1: cap. 5 | |
9 | * | 9. Modello Harrod-Domar | Testo 1: cap. 5 |
10 | * | 10.Crescita economica con mobilità dei fattori I | Testo 1: cap. 6 |
11 | * | 11.Crescita economica con mobilità dei fattori II | Testo 1: cap. 6 |
12 | * | 12 . Il modello di Ricardo | Testo 1: cap. 6 |
13 | * | 13. Il modello di Heckscher-Ohlin I | Testo 1: cap. 6 |
14 | * | 14. Il modello di Heckscher-Ohlin II | Testo 1: cap. 6 |
15 | 15. Le unioni doganali | Testo 1: cap. 6 | |
16 | 16. Competitività territoriale e poli di sviluppo | Testo 1: cap. 7 | |
17 | * | 17. Imprese multinazionali e sviluppo locale | Testo 1: cap. 7 |
18 | * | 18.Diffusione spaziale dell’innovazione, infrastrutture e sviluppo regionale | Testo 1: cap. 7 |
19 | * | 19. Economie di agglomerazione I | Testo 1: cap. 8 |
20 | * | 20. Economie di agglomerazione II | Testo 1: cap. 8 |
21 | 21. Innovazione e prossimità | Testo 1: cap. 9 | |
22 | 22. Modelli regionali di innovazione | Testo 1: cap. 9 | |
23 | * | 23. Crescita con rendimenti crescenti interni | Testo 1: cap. 10 |
24 | * | 24. La crescita endogena I | Testo 1: cap. 11 |
25 | * | 25. La crescita endogena II | Testo 1: cap. 11 |
26 | * | 26. Linee guida per il rilancio della politica industriale I | Testo 2: cap. 1 |
27 | * | 27. Linee guida per il rilancio della politica industriale II | Testo 2: cap. 1 |
28 | * | 28. Dualismo e declino nel territorio italiano | Testo 2: cap. 5 |
29 | 29. Politiche verso gli IDE | Testo 2: cap. 8 | |
30 | 30. Industria nel Mezzogiorno | Testo 2: cap. 15 |
N.B. La conoscenza degli argomenti contrassegnati con l'asterisco è condizione necessaria ma non sufficiente per il superamento dell'esame. Rispondere in maniera sufficiente o anche più che sufficiente alle domande su tali argomenti non assicura, pertanto, il superamento dell'esame.
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
Prova d'esame scritta
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
1Modello di Ricardo
2 Modello di Heckscher-Ohlin
3. Modello di Harrod-Domar
4. Il ciclo di vita del prodotto
5. Learning regions