VALORIZZAZIONE TURISTICA DELL'AMBIENTE E DELLE RISORSE AGROALIMENTARI
Anno accademico 2019/2020 - 1° annoCrediti: 9
Organizzazione didattica: 225 ore d'impegno totale, 165 di studio individuale, 60 di lezione frontale
Semestre: 2°
ENGLISH VERSION
Obiettivi formativi
1. Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding): il corso intende spiegare agli studenti le interazioni fra il sistema agroalimentare e il turismo, offrendo una chiave interdisciplinare di lettura del territorio con le sue produzioni agroalimentari, le risorse storico-culturali, sociali e ambientali, nonché le imprese e il sistema delle risorse materiali e immateriali.
Tale approccio integrato è riconducibile al nuovo paradigma della multifunzionalità dell’agricoltura, sostenuto a livello europeo dalla politica di sviluppo rurale, volta alla remunerazione di beni e servizi pubblici che il mercato non sarebbe altrimenti in grado di remunerare.
Il corso intende inoltre, introdurre gli studenti alla conoscenza e all’interpretazione della struttura e delle dinamiche del mercato dei prodotti agroalimentari, partendo dall’evoluzione degli stili e dei modelli di consumo alimentare, per indagare le reciprocità fra il patrimonio enogastronomico locale, regionale e nazionale, la tutela dei giacimenti ambientali (naturali, paesaggistici, culturali) e il fenomeno del turismo enogastronomico.
2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding): gli studenti faranno esperienze applicative ed interpretative attraverso la presentazione e l’elaborazione di casi studio reali, testimonianze di operatori del settore, per conseguire la capacità di applicare le conoscenze acquisite alla comprensione della reale importanza di un processo di riscoperta del territorio, dove le produzioni enogastronomiche diventano portatrici di identità e relazioni sociali che a loro volta influenzano nuove tipologie di turismo.
3. Autonomia di giudizio (making judgements): lo studente dovrà sviluppare autonomia di giudizio e capacità di collegamento tra gli argomenti teorici e la loro applicazione nell’analisi dei casi concreti. L'acquisizione di capacità critiche potrà essere stimolata anche attraverso la partecipazione a discussioni in aula e presentazioni e sviluppo di project work.
4. Abilità comunicative (communication skills): lo studente dovrà acquisire l’uso di un linguaggio tecnico ed economico appropriato che possa essere un valido strumento per comunicare ad altri le conoscenze raggiunte e che possa essere un valore aggiunto nell’inserimento nel mondo del lavoro.
5. Capacità di apprendimento (learning skills): il processo di apprendimento sarà graduale e coerente con le tematiche disciplinari e con gli obiettivi formativi individuati. Sarà monitorato dal docente, durante il periodo di svolgimento del corso, anche stimolando la partecipazione alla discussione su temi attuali e l’approfondimento di argomenti attraverso l’analisi di casi.
Modalità di svolgimento dell'insegnamento
Le attività didattiche vengono svolte attraverso lezioni frontali in cui si alternano momenti di concettualizzazione e applicazione concreta. Sono previste testimonianze in aula da parte di soggetti operanti sul territorio e la preparazione di elaborati individuali e di gruppo sui casi studio presi in esame.
Tutte le lezioni vengono svolte con l'ausilio di presentazioni in ppt.
Prerequisiti richiesti
Nessuno, tuttavia una conoscenza di base della teoria microeconomica può facilitare l’apprendimento degli argomenti trattati
Frequenza lezioni
La frequenza al Corso è fortemente consigliata per un migliore e più efficace apprendimento delle tematiche affrontate
Contenuti del corso
Oggetto del corso è lo studio del sistema agroalimentare, delle sue dinamiche e delle politiche poste in essere a livello europeo e nazionale, in relazione alle sfide che la rapida evoluzione dei contesti socio-economici e produttivi richiede per favorire lo sviluppo sostenibile del territorio e la competitività del settore turistico in ambito agroalimentare.
Il corso, articolato in tre moduli (da 3 CFU ciascuno), propone di fornire agli studenti gli strumenti per comprendere i principali temi della disciplina: sistema agroalimentare, paesaggio e ambiente ed enogastronomia, risorse essenziali nel quadro della valorizzazione turistica del territorio.
Primo modulo - Il mercato e il sistema agroalimentare: principali caratteristiche che contraddistinguono il sistema agroalimentare, evoluzioni e relative motivazioni che stanno alla base dei cambiamenti del modo di produrre, trasformare, commercializzare e consumare i prodotti agricoli e alimentari.
Secondo modulo - Agricoltura, sostenibilità ambientale e valori sociali: la sostenibilità del settore agricolo e alimentare, ambiente e multifunzionalità (tutela delle risorse naturali e del paesaggio, aree protette e Natura 2000, agricoltura sostenibile e servizi connessi, agricoltura biologica, agro-energie, agricoltura sociale). Il ruolo dell’agricoltura nelle aree rurali, territorio rurale e sviluppo sostenibile, agriturismo e sviluppo rurale.
Terzo modulo - Produzioni agroalimentari di qualità e turismo enogastronomico: principali approcci teorico - economici in materia di qualità alimentare e gli strumenti che la garantiscono, l’agroalimentare italiano e le sue eccellenze, prodotti di qualità e sicurezza alimentare, i distretti del cibo, il turismo enogastronomico e gli itinerari enogastronomici.
Testi di riferimento
1. Messori F., Ferretti F., (2010), Economia del mercato agroalimentare, Edagricole, Il sole 24 ore, Milano.
2. Vieri S. , Agricoltura. Settore multifunzionale allo sviluppo. Edagricole-IlSole24Ore, 2012.
3. Lanfranchi M. Agroalimentare e turismo: fattori aggreganti dell'identità rurale. EDAS, 2008.
4. Croce E. e Perri G. (2018), Il Turismo enogastronomico. Progettare, gestire, vivere l'integrazione tra cibo, viaggio, territorio, FrancoAngeli, Milano.
Programmazione del corso
Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|
1 | Modulo (3 CFU) - Il mercato e il sistema agroalimentare: ruolo dell’agricoltura nello sviluppo economico; agricoltura e presenza sul territorio; le strutture produttive e la loro organizzazione; il mercato e il sistema agroalimentare; la distribuzione del valore; evoluzione degli stili di consumo alimentari; consumo sostenibile. | Testo 1. Messori F., Ferretti F., (2010), Economia del mercato agroalimentare, Edagricole, Il sole 24 ore, Milano. |
2 | Modulo (3 CFU) - Agricoltura, sostenibilità ambientale e valori sociali: crescita, sviluppo, sostenibilità; il ruolo dell’agricoltura nelle aree rurali; città e campagna, urbano e rurale; territorio rurale e sviluppo sostenibile; la classificazione delle aree rurali; Aree protette e Natura 2000; il paesaggio rurale; il distretto rurale e il distretto agroalimentare; diversificazione e multifunzionalità; agricoltura e ambiente; turismo rurale e agriturismo. | Testo 2.Vieri S. , Agricoltura. Settore multifunzionale allo sviluppo. Edagricole-IlSole24Ore, 2012. |
3 | Modulo (3 CFU) -Produzioni agroalimentari di qualità e turismo enogastronomico: la tutela della qualità, l’agroalimentare italiano e le sue eccellenze; produzioni agroalimentari di qualità e tutela delle risorse paesaggistiche; agroalimentare e tipicità; il sistema dei controlli a tutela della sicurezza alimentare e della qualità; etichettatura e origine dei prodotti agroalimentari; i distretti del cibo in Italia; piccoli comuni e tipicità; i “prodotti di montagna” e il relativo marchio; la produzione | Testi 3 e 4:Lanfranchi M. Agroalimentare e turismo: fattori aggreganti dell'identità rurale. EDAS, 2008;Croce E. e Perri G. (2018), Il Turismo enogastronomico. Progettare, gestire, vivere l'integrazione tra cibo, viaggio, territorio, FrancoAngeli, Milano. |
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
La verifica dell'apprendimento avverrà in due modalità. La prima prevede la preparazione di elaborati individuali e di gruppo che saranno realizzati durante l'arco del corso. La seconda avviene tramite un questionario di 10 domande a risposta chiusa ed una a risposta aperta, in grado di verificare l'apprendimento atteso. In particolare, le domande della prova scritta, riguardano gli argomenti sviluppati nelle unità didattiche.